Lauree magistrali
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.788
NA - Nord America 810
AS - Asia 515
SA - Sud America 10
OC - Oceania 9
AF - Africa 6
Totale 8.138
Nazione #
IT - Italia 5.968
US - Stati Uniti d'America 801
SG - Singapore 462
NL - Olanda 217
FR - Francia 208
DE - Germania 184
GB - Regno Unito 51
ES - Italia 39
PL - Polonia 27
AT - Austria 14
BE - Belgio 14
KR - Corea 13
FI - Finlandia 10
AU - Australia 9
RU - Federazione Russa 9
TR - Turchia 9
PK - Pakistan 7
CH - Svizzera 6
LU - Lussemburgo 6
RO - Romania 6
CA - Canada 5
IS - Islanda 4
AR - Argentina 3
BR - Brasile 3
CN - Cina 3
DK - Danimarca 3
EG - Egitto 3
HK - Hong Kong 3
ID - Indonesia 3
IR - Iran 3
MA - Marocco 3
NO - Norvegia 3
PA - Panama 3
TW - Taiwan 3
AL - Albania 2
CL - Cile 2
IE - Irlanda 2
KG - Kirghizistan 2
MK - Macedonia 2
MT - Malta 2
SI - Slovenia 2
UA - Ucraina 2
VN - Vietnam 2
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GE - Georgia 1
HU - Ungheria 1
IN - India 1
IQ - Iraq 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
MX - Messico 1
PH - Filippine 1
RS - Serbia 1
SE - Svezia 1
Totale 8.138
Città #
Turin 1.162
Milan 542
West Jordan 498
Aosta 454
Châtillon 269
Rome 199
Gressan 128
Los Angeles 116
Frankfurt am Main 80
Naples 71
Seelze 71
Catania 69
Brissogne 68
Strambinello 67
Genoa 64
Cagliari 61
Quart 41
San Bernardino Verbano 41
Florence 39
Verona 36
Grugliasco 31
Vittuone 30
Rivoli 29
Santa Clara 29
Boardman 28
Preganziol 28
Ragusa 28
Bologna 27
Padova 27
Sarre 26
Ashburn 25
Bari 25
Singapore 25
Warsaw 25
Paris 24
Nice 23
Ivrea 22
Trino 19
Ziano Piacentino 19
Aymavilles 18
Manchester 18
Credaro 16
Miami 16
Collegno 15
Mignanego 15
Moncalieri 15
Fossano 14
Livorno Ferraris 14
Madrid 14
Modena 14
Rondissone 14
Treviso 14
Trivero 14
Dobong-gu 13
Monza 13
Penango 13
Pescara 13
Zola Predosa 13
Brescia 12
Novara 12
Nuremberg 12
Palma Campania 12
Romano di Lombardia 12
Arona 11
Brandizzo 11
Cagnes-sur-Mer 11
London 11
Marseille 11
Reggio Emilia 11
Vicenza 10
Washington 10
Parma 9
Viguzzolo 9
Castano Primo 8
Gassino Torinese 8
Grenoble 8
Lessolo 8
Vienna 8
Avigliana 7
Carrù 7
Düsseldorf 7
Pabillonis 7
Palermo 7
Pimonte 7
Reggio Calabria 7
Sarno 7
Trento 7
Vercelli 7
Alseno 6
Arnad 6
Bagnolo Piemonte 6
Barcelona 6
Como 6
Helsinki 6
Luxembourg 6
Novi Ligure 6
Nus 6
Salò 6
Verdellino 6
Almese 5
Totale 5.187
Nome #
Economia comportamentale e Nudge Marketing: un'analisi empirica nel settore vitivinicolo 275
Il principio di educabilità come fondamento etico e pedagogico della professionalità docente 196
Comunicazione di genere nella pubblicità e brand image: il caso Victoria's Secret e Spanx a confronto. 141
L'EVOLUZIONE DEL FOOD MARKETING IN UN MONDO DIGITALE 130
Le emozioni della lettura. Piste di ricerca e implicazioni didattiche 119
Talking in the Wood Wide Web: bambini alla scoperta del biolinguaggio dell'ecosistema bosco 110
Artificial Intelligence as General Purpose Technology: An Empirical and Applied Analysis of Its Perception 105
Il place branding come strumento per lo sviluppo di un territorio. Il caso del Trentino-Alto Adige. 97
Le cahier de Thor 'La vie en montagne' : de la création à l'expérimentation. Apprendre le français selon une approche plurielle et actionnelle. 94
Economia circolare: il mondo senza rifiuti. Come lo spreco può diventare una risorsa. 93
Capability approach in Amartya Sen e Martha Nussbaum: corrispondenze e divergenze 91
THE MUSIC INDUSTRY. A PARTIAL DISINTERMEDIATION DRIVEN BY WEB 3.0 86
L'evoluzione del brand nel motociclismo: il caso Ducati 84
Percorso di sviluppo e strategie di comunicazione: Il caso di V&V 2020 in Valle d’Aosta 82
L’impatto sui centri urbani della piattaforma di home-sharing Airbnb Il caso studio della città di Venezia 73
L'Influencer Marketing per creare brand equity: il caso del settore turistico 73
2035: La sfida dell’auto elettrica. 73
Esperienza di insegnamento dello sci di fondo ad un bambino con BES: riferimenti pedagogici e proposte tecniche. 72
Digital marketing per il turismo montano. 72
Traceability along the supply chain: a focus on blockchain technology 71
Il processo del neuromarketing applicato al vino: il caso valdostano Les Crêtes 69
LE VICENDE STORICHE DELLA STAZIONE SCIISTICA DEL BREUIL-CERVINIA, 1934 - 2008 69
L’influenza del cambiamento climatico sulla produzione economica: un’analisi globale. 68
Il fenomeno del delisting: aspetti teorici e principali evidenze empiriche nel mercato azionario italiano. 68
Protégeons notre planète: un réseau de documents entre plaisir de lire et engagement citoyen. 64
Indagare la relazione bambino-ambiente secondo la cornice teorica delle affordances. Uno studio di caso nella scuola primaria di Issogne. 60
Educazione alla lettura: compito esclusivo della scuola? 57
Alla scoperta dei nostri ecosistemi. Esplorare, immaginare, narrare i nostri corpi, la nostra scuola, il nostro bosco. 56
Il Project Management di progetti di ricerca finanziati complessi. Il caso 5000genomi@vda 56
Ripensare il territorio della Bassa Valle d'Aosta, tra sfide ed opportunità 56
L'importanza delle acque e il ruolo delle consorterie in Valle d'Aosta. 56
La Scuola con il Covid-19: tra criticità e nuovi scenari 55
Age-appropriate sexuality and gender education in infant and primary schools. Approaches and attitudes. 54
Orticoltura scolastica in Valle d'Aosta: censimento delle esperienze. 53
Insieme a Gaia per scoprire il cambiamento climatico e dare voce alle nuove generazioni. 51
Sviluppo territoriale e place branding: il caso Pugliapromozione 50
Il valore della community online: il caso SGP 50
Biodiversità e salute. Bambini alla scoperta dei servizi ecosistemici 49
Finanziamenti indiretti europei: prospettive di sviluppo per la Valle d'Aosta 48
Il ruolo della scarcity nell'acquisto di prodotti in limited edition: il caso della "Lidl Fan Collection" 48
Il comportamento prosociale nella Scuola Primaria 48
Omnichannel strategy: l'evoluzione dei touchpoint da offline a online. Il caso del settore vinicolo della Valle d'Aosta, 47
Nella scuola primaria ai tempi del COVID-19: vissuti, strumenti ed esperienze sul campo. 46
Pinocchio: un’opera polimorfa per tutti. Analisi degli adattamenti cinematografici, teatrali e letterari nella letteratura per l’età adulta e per l’infanzia. / Pinocchio: une oeuvre polymorphe pour tous. Analyse des adaptations cinématographiques, théâtrales et littéraires dans la littérature pour l’âge adulte et pour l’enfance. 45
Trade Marketing: la misurazione della performance. 44
La relazione scuola-famiglia e la qualità dell’educazione. Uno studio di caso nelle istituzioni scolastiche valdostane. 44
Trasformazione del discorso diretto in indiretto e abilità riassuntiva. Proposte didattiche per la scuola primaria. 43
La comprensione del testo fra interpretazione e leggibilità: esperimenti linguistici e computazionali sui DPCM dell’emergenza da Covid-19. 43
Il paesaggio sonoro a scuola: riflessioni artistiche e scoperte scientifiche integrate alle pratiche didattiche della scuola primaria. 42
Imprenditoria e identità: il paesaggio linguistico delle attività ricettive e di ristorazione in Valle d'Aosta (esposizione presentazione contenuti prova finale in lingua FRANCESE) 42
Marketing 5.0: un nuovo marketing name o una vera rivoluzione tech 42
La competenza alfabetica in Italia e in Valle d’Aosta nel XX secolo. 41
The Art of Living: how luxury brands are shaping the future of hospitality, the case of Belmond | LVMH ​ 41
Green marketing: il caso Patagonia 41
Comunicare la sostenibilità: il caso dei rifugi alpini valdostani. 40
Sensibilizzare gli allievi alla diversità linguistica e sonora attraverso gli approcci plurali e le educazioni: una riflessione teorica e un’esperienza pratica. 40
Le politiche per lo sviluppo delle Terre Alte: prime riflessioni. 40
Stili corporei dei bambini nella scuola dell'infanzia montessoriana: una ipotesi di studio 39
Binomio sport e turismo: il caso del rafting come promotore turistico della Valle d'Aosta (esposizione presentazione contenuti prova finale in lingua INGLESE) 39
Il marketing nel settore bancario, il caso di Banco BPM 39
Capitale umano e sviluppo della formazione universitaria in Valle d'Aosta: una valutazione su base Delphi da parte degli attori socio-economici 37
People Management: profili teorici e pratici del comportamento organizzativo aziendale a confronto. 37
L'impatto di ChatGPT nel digital marketing 37
Il turismo sportivo come strumento di valorizzazione e promozione del territorio valdostano: il caso del Tor des Géants. (esposizione presentazione contenuti prova finale in lingua FRANCESE) 37
Strategie di marketing territoriale e innovazione. Il caso delle Bières du Grand-Saint-Bernard 36
Come può il cooperative learning favorire l’acquisizione di competenze sociali? 36
Equifarm. Un gioco di simulazione per la scuola primaria tra ricerca e didattica. 36
Turismo sostenibile in Valle d’Aosta: iniziative efficaci nella Valpelline. .(esposizione presentazione contenuti prova finale in lingua INGLESE) 36
Nuove Tecnologie nel settore turistico: La Blockchain e il caso di VisitPiemonte 36
Le criptovalute come monete di stato: il caso della Repubblica di El Salvador 35
Accessibilità e fruibilità turistica della Valle d'Aosta. 35
Business model nell'era del COVID-19: strategie per una nuova sostenibilità del brand 35
"Destinazione Costa Azzurra: Uno studio sul Marketing e l'Impatto Economico del Turismo" 34
La Bioedilizia, il caso Edileco un esempio d'innovazione 34
L’alfabeto lungo l’Artanavaz. Scuole e alfabetismo nella Valle del Gran San Bernardo nel XIX secolo. 34
Gender gap: aspetti del divario di genere in matematica 34
Il ruolo delle emozioni nel marketing e la loro influenza sul consumatore nel contesto dei social media 33
Processi di internazionalizzazione delle PMI italiane nel settore del Food&Beverage: il caso Princi Bakery S.r.l. 33
Politiche fiscali per l’attrazione di investimenti nell’Unione Europea 33
A scuola di futuro. Dalla ricerca della dimensione futuro all’interno di documenti ministeriali alla sperimentazione di percorsi didattici per la formazione di educatori. 33
LE POLITICHE DI SUPPORTO ALL’IMPRENDITORIA GIOVANILE: IL CASO DELLA VALLE D’AOSTA 33
Il marketing sportivo: l'atleta come mezzo di comunicazione e il caso Red Bull 33
Le quotazioni dei prodotti energetici, tra shock internazionali e speculazione 32
La lenva di queue di valtotèn: lo patoué a l’icoulla. Utopie ou réalité? (la lingua del cuore dei valdostani: il patois a scuola). Enquête sur l’enseignement du francoprovençal dans les écoles de la Vallée d’Aoste. 31
Il caso Ilva: tra Stato e mercato la tutela dei diritti fondamentali 31
L'invecchiamento attivo in VDA 31
Stereotipi di genere: meccanismi ed educazione. 31
Reshoring: ritornare indietro per andare avanti 31
Beyond Walls: Communication in the sectarian workplace, The Irish question after the troubles 30
I percorsi di sviluppo internazionale delle imprese: il caso RGI Group 30
L'influenza della criminalità organizzata sulle attività economiche in Valle d'Aosta: il punto di vista degli osservatori privilegiati. 30
Cartoni animati a scuola. Racconti ed esperienze di alcuni insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria della Valle d’Aosta. 30
Il ruolo del punto vendita nel processo di acquisto del consumatore. 30
Il fenomeno delle IPO nel settore della moda e del lusso: analisi comparativa di Moncler e Prada 30
Destination Management in Mountains Areas: The role of Tourism Consortium in Promotion Strategies - The Monterosa case study. 29
Il turismo termale. Analisi della comunicazione delle terme di Pré-Saint-Didier e di Saint-Gervais. (esposizione presentazione contenuti prova finale in lingua FRANCESE) 29
Place Branding e comunicazione dei territori di montagna: il caso della Valle d’Aosta 29
Dynamic Pricing e Reference price: influenze sul consumatore nel settore retail. 29
La Mobile User Experience come touchpoint di successo 29
Granitus, la Dent d'Argent : apprendre les langues grâce à une approche portfolio. 28
Totale 5.427


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/20231.220 0 0 0 0 0 0 0 88 155 300 250 427
2023/20243.396 231 181 203 304 147 139 293 232 321 735 357 253
2024/20253.749 346 324 263 389 314 352 404 351 830 176 0 0
Totale 8.365