Sfoglia
Dal corpo incarnato al corpo digitale: danzamovimentoterapia in tempo di emergenza Covid-19. Un'indagine conoscitiva attraverso l'intervista semi strutturata.
2020/2021 LAGOMAGGIORE, ANNA MARIA
L’alfabeto lungo l’Artanavaz. Scuole e alfabetismo nella Valle del Gran San Bernardo nel XIX secolo.
2019/2020 BERNARDO CIDDIO, YLENIA
Il pane in una comunità alpina. Lingua e cultura materiale nelle inchieste dell’APV- Atlas des Patois Valdôtains di Arnad. (esposizione presentazione contenuti prova finale in lingua FRANCESE)
2020/2021 LUCIANAZ, FABIEN
La contemporanéité des classiques; la place de la littérature (et de la littérature alpestre) dans les établissements scolaires de la Vallée d’Aoste. (esposizione presentazione contenuti prova finale in lingua INGLESE)
2020/2021 MILLERET, MARTINE
Le Tour des Légendes: patrimoine, storytelling et promotion en Vallée d'Aoste (esposizione presentazione contenuti prova finale in lingua INGLESE)
2018/2019 MASALA, ELEONORA
Dal macro mondo del turismo sostenibile al nuovo micro mondo dell’oleoturismo. (esposizione presentazione contenuti prova finale in lingua FRANCESE )
2020/2021 LUPI, FRANCESCA
De la viticulture extrême à la viticulture héroïque: Les enjeux d'une dénomination dans la promotion du vin en Vallée d'Aoste. (esposizione presentazione contenuti prova finale in lingua FRANCESE)
2020/2021 MIRAGLIA, BENEDETTA
Binomio sport e turismo: il caso del rafting come promotore turistico della Valle d'Aosta (esposizione presentazione contenuti prova finale in lingua INGLESE)
2018/2019 FREZZA, VIRGINIA
Per un laboratorio fonologico e metafonologico in lingua inglese rivolto a studenti con disturbi speciali dell'apprendimento: un caso studio esplorativo. (esposizione presentazione contenuti prova finale in lingua INGLESE)
2018/2019 BIZZOTTO, FANNY
Politiche linguistiche ed identitarie in Valle d'Aosta. Aspetti storici e problematiche attuali.
2020/2021 LAVY, ERIK
Le previsioni degli arrivi turistici in Valle d’Aosta
2020/2021 KRAVCHENKO, DARIA
Green marketing: il caso Patagonia
2020/2021 JORDAN, ALESSANDRO
Nuove Tecnologie nel settore turistico: La Blockchain e il caso di VisitPiemonte
2020/2021 MADONIA, CHIARA
L’apporto della famiglia reale allo sviluppo turistico della Valle d’Aosta da metà Ottocento al 1946.
2020/2021 PIZZATO, CATERINA
La dirigenza pubblica in Italia: regime attuale e prosepttive di riforma tra il mito dell'efficienza e l'ossessione della forma.
2019/2020 PAOLONE, ADELAIDE
Il commercio della Corea dopo gli accordi di libero scambio. Un'analisi panel.
2019/2020 LATTANZI, FEDERICA
Destination Management in Mountains Areas: The role of Tourism Consortium in Promotion Strategies - The Monterosa case study.
2019/2020 FRANCHINO, ALICE
Valle d'Aosta e aziende Web-Local: la presenza online come chiave di successo anche per le imprese turistiche regionali.
2018/2019 COLLÉ, ELISA
Il “dettato” nella scuola contemporanea; pratiche e rappresentazioni degli insegnanti valdostani.
2020/2021 MAZZA, ELISA
La relazione scuola-famiglia e la qualità dell’educazione. Uno studio di caso nelle istituzioni scolastiche valdostane.
2020/2021 BERTUZZO, ASYA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Corso
- Economia e politiche del territor...183
- Scienze della formazione primaria66
- Lingue e culture per la promozion...29
- Lingue, culture e comunicazione p...2
- Psicologia2
Struttura
- Dipartimento di Scienze Economich...183
- Dipartimento di Scienze Umane e S...99
Anno
- 2018/201921
- 2019/202053
- 2020/202159
- 2021/202266
- 2022/202345
- 2023/202438