Sfoglia
STORIA ED EVOLUZIONE DEL GIOCO D'AZZARDO: IL CASINÓ DI SAINT-VINCENT ED IL SUO IMPATTO SULLA REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D’AOSTA
2022/2023 LANZA, FEDERICO
Viaggiare per la salute: analisi del fenomeno della mobilità sanitaria
2022/2023 FORMISANO, MARIAGRAZIA
Rotta verso l'efficientamento energetico: Analisi costi-benefici del "Cold Ironing" nel sistema portuale.
2022/2023 CICCONE, SARA
Thematic Investments for Portfolio Construction
2022/2023 ASIOLI, MARCO
Responsabilità sociale d'impresa e Dichiarazione Non Finanziaria: l'approccio di CVA S.p.A.
2022/2023 TRUCHET, YLENIA
Consumatore e Marketing: un rapporto in evoluzione. Invasivo, disincantato, ma efficace.
2022/2023 TRAMONTINA, RACHELE
L’ipotesi Sapir-Whorf 100 anni dopo: fra decostruzione e neowhorfianismo
2022/2023 SANDONÀ, ARIANNA
IL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE ALL’ESTERO: TRA NOTORIETÀ E REALTÀ
2022/2023 MACHEDA, GIUSEPPE
Scambi internazionali, progetti europei e comunicazione interculturale attraverso il programma ERASMUS+: quattro mesi di tirocinio a Berlino presso l'azienda Education GmbH.
2022/2023 LERDA, GABRIELE
Azienda globale: strategie e sfide per l'acquisizione di clienti esteri. Come creare e gestire rapporti commerciali con clienti esteri?
2022/2023 HADRA, SOUKAINA
Evoluzione e impatto del dark tourism: un'analisi del fenomeno e delle sue diverse tipologie
2022/2023 CARVELLI, MARIAROSA
Innovazione e inclusione due lati della stessa medaglia: un'esperienza nella scuola primaria.
2022/2023 TETTO, MARIA GRAZIA
Hikikomori, una generazione dal futuro bloccato.
2020/2021 PUNTA, SILVIA
Neuroscienze del trauma: risvolti clinici del cervello traumatizzato.
2020/2021 GRATTACASO, GIORGIA
Le note giuste per altri mondi: autismo e musicoterapia.
2019/2020 BOTTICINI, GIORGIA
Lo sviluppo della dimensione spirituale nella psicoterapia di gruppo.
2019/2020 RIO, CRISTINA
Musica, cervello ed emozioni. Dall’attivazione cerebrale ai disturbi congeniti.
2019/2020 COLLI, CAMILLA
Alessitimia, neoplasie e dimensione sociale
2019/2020 CAMANDONA, VERONICA
Gli effetti della paura di fallire: quando il fallimento può diventare una risorsa.
2018/2019 POSSENTI, EMILIA
Interkulturelle kommunikation aus der sicht einiger europäischer staaten. Beispiel einer international agierenden organisation aus Berlin. .(esposizione presentazione contenuti prova finale in lingua FRANCESE)
2020/2021 CACCIA, GIADA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Corso
- Scienze e tecniche psicologiche313
- Lingue e comunicazione per l'impr...298
- Scienze dell'economia e della ges...180
- Scienze politiche e delle Relazio...114
- Scienze dell'economia e della ges...4
- Scienze della formazione primaria4
- Economia e management1
- Scienze e tecniche psicologiche d...1
- Scienze politiche e delle relazio...1
Struttura
- Dipartimento di Scienze Umane e S...616
- Dipartimento di Scienze Economich...300
Anno
- 2014/20151
- 2018/201955
- 2019/2020198
- 2020/2021168
- 2021/2022152
- 2022/2023177
- 2023/2024165