Sfoglia
La responsabilità sociale d’impresa nel settore bancario.
2019/2020 LAVY, SARA
Quale “valore” dare alle donne? Il bisogno di un’economia al femminile.
2019/2020 HASSOUNE, ASMAA
Il crowdfunding il motore per le idee innovative e un sostegno per la solidarietà.
2019/2020 FERRARESE, ALESSANDRO
Le dinamiche dell’Hôtellerie di lusso: Le strutture della Valle d’Aosta a confronto
2019/2020 FIORANO, JACQUELINE
Finanza ed emergenza covid: la messa alla prova degli strumenti ribassisti.
2019/2020 APOLLARO, EMANUELE
Indice prezzi MPI e l’approccio stocastico: un’applicazione.
2019/2020 BELMONTE, FRANCESCO
#UNATESIFORFUTUR – Cambiamento climatico: una crisi socio-economica globale da sconfiggere insieme.
2019/2020 PASTINESE, GRETA
Definizione del posizionamento strategico di un’impresa: il caso Imperia.
2019/2020 MUNIER, BEATRICE
Confidi, sostegno a PMI e fusione come opportunità di crescita: il caso Valfidi S.C.
2019/2020 MAZZOTTI, PIERRE
4478 volte più green: pubblico e privato per lo sviluppo di una località turistica.
2019/2020 MAQUIGNAZ, FILIPPO
Hotel Revenue Management e Ghost Rates
2019/2020 MANNINO, BEATRICE
Ferrovia Aosta- Pré Saint Didier stato attuale e prospettive di rilancio.
2019/2020 CHIONO, ALESSANDRO
“Reti di Imprese: strumento per la sostenibilità aziendale e per la valorizzazione del territorio”
2019/2020 BUSCHINO, ELISA
Reti neurali e self-organizing maps: una segmentazione dei turisti.
2019/2020 BUS, DÉSIRÉ
La donna in economia: il cambiamento di paradigma.
2018/2019 NATALCHENKO, LIUDMILA
Divario economico italiano: riflessioni su un problema che persiste.
2018/2019 DI NUNZIO, DANIELE
Il traforo del Monte Bianco, Ideazione, Progettazione e Realizzazione (1946 – 1965)
2018/2019 CAPITONI, DANIELE ANDREA
L’evoluzione del modello di Stato del benessere, un’analisi sul welfare aziendale.
2018/2019 BIELER, CHIARA MAGDA MARIA
L’emergenza del COVID-19 e l’impatto sulla pubblica amministrazione italiana. Una prima analisi.
2019/2020 VUILLERMOZ, ANNALISA
Il primato del diritto dell’Unione Europea: dalla sentenza Taricco alla recente crisi tra Corte di giustizia e Bundesverfassungsgericht.
2019/2020 VILLELLA, GIULIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Corso
- Scienze e tecniche psicologiche313
- Lingue e comunicazione per l'impr...276
- Scienze dell'economia e della ges...168
- Scienze politiche e delle Relazio...108
- Scienze dell'economia e della ges...4
- Lingue e comunicazione per l'impr...3
- Scienze della formazione primaria3
- Economia e management1
- Scienze dell'economia e della ges...1
- Scienze e tecniche psicologiche d...1
Struttura
- Dipartimento di Scienze Umane e S...593
- Dipartimento di Scienze Economich...282
- Dipartimento di Scienze Umane e S...3
- Dipartimento di Scienze Economich...1
Anno
- 2014/20151
- 2018/201955
- 2019/2020198
- 2020/2021168
- 2021/2022152
- 2022/2023177
- 2023/2024128