Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Antropocene: genesi e critica di un concetto polemico
2021/2022 GIACCHERI, SILVIA
Capability approach in Amartya Sen e Martha Nussbaum: corrispondenze e divergenze
2021/2022 ROBERTI, MARINA
Espropriazione dei beni comuni e accumulazione originaria nell’analisi eco-marxista.
2020/2021 FOGLIA, ARIANNA
Famiglia e lavoro nella prospettiva della critica femminista marxista.
2021/2022 TOFFETTI, MARIA CAMILLA
Frontières et migrations à l'époque contemporaine : Transformations des frontières européennes et pratiques de solidarité:Cas de la Vallée de la Roya.
2021/2022 DJIOFACK DONFACK, CYRILLE
Il pensiero politico di Adriano Olivetti tra Comunità e Impresa
2021/2022 AVETA, KEVIN
Il rapporto fra etica e politica e la qualità del capo politico nel pensiero di Niccolò Machiavelli e di Max Weber
2019/2020 MERLET, ETIENNE
La decrescita: categorie e profili critici
2021/2022 BURGO, MATTIA
La politica e il federalismo nel pensiero di Gianfranco Miglio (1918-2001)
2022/2023 CAVANA, SAMUELE
La riflessione sul lavoro da Hegel ai teorici della fine del lavoro
2021/2022 ZORZI, TOMMASO
La storia del movimento panafricanista fra teoria e prassi.
2021/2022 SHETI, GLAJDI
Luigi Einaudi, dall’esilio alla presidenza 1943-1948
2021/2022 BIONAZ, ORNELLA
L’era della sorveglianza. L’algoritmo e la sua influenza sull’individuo e sulla sfera pubblica.
2021/2022 URCIUOLO, SILVIA
Tra resistenza ed esistenza. Analisi e testimonianze dello sviluppo storico, culturale e politico della questione Kurda.
2019/2020 MIRRA, FRANCESCO
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile