Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 6 di 6
L'importanza delle acque e il ruolo delle consorterie in Valle d'Aosta.
2020/2021 SCAPOLI, ROSSANA
La seta in Valle d’Aosta nei secoli XVIII e XIX.
2018/2019 DESANDRÉ, RENATO
La Società Anonima Nazionale Cogne, tra i protagonisti della siderurgia italiana (1959/1965)
2018/2019 GILLIO, GIANANDREA
LE VICENDE STORICHE DELLA STAZIONE SCIISTICA DEL BREUIL-CERVINIA, 1934 - 2008
2021/2022 RAMOLIVAZ, ILARIA
L’apporto della famiglia reale allo sviluppo turistico della Valle d’Aosta da metà Ottocento al 1946.
2020/2021 PIZZATO, CATERINA
Politiche linguistiche ed identitarie in Valle d'Aosta. Aspetti storici e problematiche attuali.
2020/2021 LAVY, ERIK
Tipologia | Anno Accademico | Titolo | Autore | file(s) |
---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2020/2021 | L'importanza delle acque e il ruolo delle consorterie in Valle d'Aosta. | SCAPOLI, ROSSANA | |
Lauree triennali | 2018/2019 | La seta in Valle d’Aosta nei secoli XVIII e XIX. | DESANDRÉ, RENATO | |
Lauree triennali | 2018/2019 | La Società Anonima Nazionale Cogne, tra i protagonisti della siderurgia italiana (1959/1965) | GILLIO, GIANANDREA | |
Lauree magistrali | 2021/2022 | LE VICENDE STORICHE DELLA STAZIONE SCIISTICA DEL BREUIL-CERVINIA, 1934 - 2008 | RAMOLIVAZ, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2020/2021 | L’apporto della famiglia reale allo sviluppo turistico della Valle d’Aosta da metà Ottocento al 1946. | PIZZATO, CATERINA | |
Lauree magistrali | 2020/2021 | Politiche linguistiche ed identitarie in Valle d'Aosta. Aspetti storici e problematiche attuali. | LAVY, ERIK |
Mostrati risultati da 1 a 6 di 6
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile